
Mi chiedo che senso ha il partito di Berlusconi che tiene dentro tutti dalla Mussolini a Mastella e Dini.
Penso che questa sia la volta buona, se sfuma anche questa è finita.
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto interno lordo (PIL). Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.(...) Kennedy, 1968
3 commenti:
Il PDL è una presa in giro, come del resto tutto ciò che dice, pensa o fa Berlusconi.
Il PD di Veltroni (politico più scaltro e intelligente di quanto non sembri) può essere, se non una svolta, almeno un accenno della stessa. La sua scelta di correre da solo, a prima occhiata un suicidio, è in realtà il tentativo di poter formare un governo unito senza timore che i piccoli partiti si alzino e minaccino la crisi ogni minuto (Mastella docet, Bertinotti di qualche anno fa idem).
Ora proviamo a Sperare: non costa nulla e se fatto nel modo giusto evita che si costruiscano castelli in aria.
Io sono un sostenitore accanito della scelta di Veltroni: in Italia questa decisione coraggiosa rappresenta un passo in avanti innovatore nel preistorico mondo politico italiano... E poi è stato bravo a tagliare i ponti con i "partitini" di singole persone ( es. Mastella , Dini) e a dare un calcio in culo alla estrema sinistra che era ormai deiventata un parassita.
Sulla vittoria delle elezioni però la vedo dura... Io dico attenti al "capo"
Hasta la vista!!!
Quello sì, è meglio stare attenti, non si sa mai. Però un poco mi dispiace per la sinistra radicale, dove ci sono buoni diavoli (Pecoraro Scanio, Grillini, Rizzo e anche i più discutibili Diliberto e Pannella).
Però nel PD c'è Rosy Bindi, la Finocchiaro...donne con le palle, che spero si facciano valere.
Come dice Diotaiuti di RTV38...le Donne al governo, gli uomini in cucina!
Posta un commento